Progetto fotografico editoriale
L’Arte nel Paesaggio
L'Arte nel Paesaggio è un progetto editoriale fotografico che esplora l’incontro tra scultura contemporanea e paesaggio. Attraverso la fotografia l’autrice racconta di opere inserite e realizzate in ambienti naturali, lontano dai tradizionali spazi espositivi dalle pareti bianche.
Il volume si snoda tra boschi, montagne, fiumi e laghi incontaminati, ma anche in paesaggi modellati dall’uomo, come vigne e giardini, tutti luoghi dove le sculture contemporanee dialogano con la natura circostante.
Opere realizzate anche in site dove, in alcuni casi, con materiali vivi trovati in loco, che il tempo e la natura hanno plasmato a suo piacimento. Luoghi che con quest’arte acquistano una nuova luce e una nuova prospettiva ma al contempo dove le opere si intensificano grazie al paesaggio circostante.
Una ricerca che si estende in tutta Italia ma anche oltre confine toccando sia luoghi celebri che angoli nascosti.
Le fotografie sono realizzate nell’arco dell’intero anno solare, per sottolineare come il legame tra arte e natura sia costante, in ogni stagione e sotto qualsiasi condizione climatica.
Il volume si sviluppa attraverso cinque capitoli dalle forti connotazioni paesaggistiche per raccontare le opere in relazione a luoghi diversi:
Cristina Archinto, fotografa con una lunga esperienza nel settore editoriale legato ai giardini e al paesaggio, in questo specifico lavoro è alla ricerca di immagini suggestive, intente a cogliere quell'abbraccio intrinsecamente intenso quando l’arte e il paesaggio si fondono con completa armonia.
A seguire una prima cernita di scatti non definitivi ma esplicativi.