top of page

ABOUT

Cristina Archinto nasce a Milano.

Agli inizi della sua carriera si dedica alla grafica editoriale lavorando per diverse riviste, una passione che nel tempo porterà sempre avanti. Nel 1989 va a vivere a New York e studia fotografia alla Parson School. Una volta rientrata in Italia si concentra sulla fotografia d’architettura; il suo trascorso di  grafica l’aiuta nell’equilibrio e nei pesi delle inquadrature. Nel 1999 nasce sua figlia Greta, questo evento le rallenta i ritmi di vita e la porta alla continua ricerca di spazi verdi. Stimolata e attirata fa di questi luoghi il suo nuovo punto focale portandola a concentrarsi sulle atmosfere di un parco, sul dettaglio di un fiore o su un vasto paesaggio.

Nel 2002 si trasferisce con la famiglia a Roma per cercare nuovi scenari e una nuova luce.

Lì sviluppa la professione di fotografa di giardini collaborando con molte riviste di settore, e pubblicando diversi libri. Allo stesso tempo inizia un percorso più artistico una ricerca sempre incentrata sulle emozioni che la natura ci trasmette esponendo le sue opere in diverse gallerie italiane. I suoi ultimi lavori sono concentrati sul movimento cogliendo luci e restituendo materie e trasparenze nell'equilibrio delle forme e nell'eleganza dei colori.

Nel giugno del 2019 ha fondato Terrimago.com un sito sui giardini per i giardini e dove organizza workshop di fotografia di giardini.

Contact:

​Cristina Archinto

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Mostre personali

2001 “Immagini” Spazio Brera, Milano

2005 “Il giardino che vorrei” Horti di Veio, Roma

2006 “Il giardino che vorrei”  Lingotto, Torino

2008 “Naturalmente design” Galleria Blanchaert, Milano

2008 “Naturalmente colorati” Kasthal show-room, Milano

2009 “Naturale” Aveda show-room, Milano

2010 “Naturalmente al sole” Galleria Antonia Jannone,  Milano

2012 "Tevere una storia che scorre" Palazzo Bufalini Città di  Castello Perugia

2013 "GUARDA! verso oriente" Mimma Gini, Milano

2013 "GUARDA! Appunti da un finestrino" Viaggiandoilmondo Genova

2015 "Tevere una storia che scorre" St. Stephen's Cultural Center Roma

 

 

Mostre collettive

2006 “13x17” organizzata da Philippe Daverio, in giro per l’Italia

2008 “Hyperorganic: ambiente emergente” Triennale di Milano

2009 “Alimentart” Palazzo Murat, Bari

2009 “Il Giardino del Delta” Arte Galleria. Roma

2010 MiArt, Milano

2011-2012 Biennale di Venezia Padiglione Italia a Torino

Cristina Archinto was born in Milan.

At the beginning of her career she devoted herself to publishing graphics working for several magazines, a passion that over time will always carry on.

In 1989 she moves to New York and studied photography at the Parson School. Once back in Italy she focuses on architectural photography; her past of graphics helps her in the balance and the weights of her photos. In 1999 his daughter Greta was born, this event slows down her life and leads her to the continuous search for green spaces. Stimulated and attracted makes these places its new focal point bringing it to focus on the atmosphere of a park, the detail of a flower or a vast landscape.

In 2002 she moved with her family to Rome to look for new scenarios and a new light. There she develops the profession of garden photographer starts to collaborating with many trade magazines, and publishing several books. At the same time a more artistic journey begins, a research always focused on the emotions that nature transmits to us by exposing her works in various Italian galleries. One of her latest work is focused on the movement catching lights and returning materials and transparencies in the balance of shapes and elegance of colors.

In June 2017 she founded Terrimago.com a web site on the territory and gardens.

EXHIBITIONS

Mostre personali

2001 “Immagini” Spazio Brera, Milano

2005 “Il giardino che vorrei” Horti di Veio, Roma

2006 “Il giardino che vorrei”  Lingotto, Torino

2008 “Naturalmente design” Galleria Blanchaert, Milano

2008 “Naturalmente colorati” Kasthal show-room, Milano

2009 “Naturale” Aveda show-room, Milano

2010 “Naturalmente al sole” Galleria Antonia Jannone,  Milano

2012 "Tevere una storia che scorre" Palazzo Bufalini Città di  Castello Perugia

2013 "GUARDA! verso oriente" Mimma Gini, Milano

2013 "GUARDA! Appunti da un finestrino" Viaggiandoilmondo Genova

2015 "Tevere una storia che scorre" St. Stephen's Cultural Center Roma

2021 " Il parco del Flauto Magico" Castello di Moncalieri

2021 " Orti botanici d'Europa" Castello di Moncalieri

 

 

Mostre collettive

2006 “13x17” organizzata da Philippe Daverio, in giro per l’Italia

2008 “Hyperorganic: ambiente emergente” Triennale di Milano

2009 “Alimentart” Palazzo Murat, Bari

2009 “Il Giardino del Delta” Arte Galleria. Roma

2010 MiArt, Milano

2011-2012 Biennale di Venezia Padiglione Italia a Torino

2021 " Uro/boro ultimi anni per essere umani" Galleria Cima Roma

bottom of page